top of page
Enscape_2023-03-10-23-45-12_SCENA 4.png
Portfolio.png

Formazione

Ottobre 2023 - Attuale

Corso di Laurea magistrale: Architettura costruzione città

Politecnico di Torino

 

 

Settembre 2020 - Luglio 2023

Corso di Laurea: Architettura

Politecnico di Torino

  • Sviluppo di capacità per l’analisi critica dello spazio costruito;

  • Sviluppo di un progetto completo comprendenti le fasi di rilievo, analisi del contesto, 

  • Sviluppo di diverse soluzioni progettuali, progettazione strutturale, scelta delle soluzioni tecnologiche.

  • Sviluppo di competenze per l’analisi delle strutture esistenti e la progettazione di soluzioni strutturali con la guida della normativa tecnica italiana per le costruzioni.

Settembre 2020 - Luglio 2022

Corso: costruzione ambiente e territorio

ITCG G. Galilei (Avigliana)

  • Sviluppo di strumenti per l’analisi di documenti tecnici come piani regolatori e normative edilizie comunali;

  • Sviluppo di capacita per la progettazione di impianti all’interno delle costruzioni;

  • Sviluppo di capacità nel predimensionare e verificare elementi strutturali semplici secondo la normativa italiana;

  • Sviluppo di capacità nell’utilizzo di strumentazioni per il rilievo topografico (stazione totale, laser scanner e rilievo fotogrammetrico);

  • Sviluppo di strumenti per la gestione della sicurezza nei cantieri.

Settembre 2016 - Novembre 2018

Scuola superiore

Servite College (Australia)

  • Sviluppo di capacità nel collaborare ad attività all’interno di un team;

  • Sviluppo di competenze tecniche per l’utilizzo di strumentazione per la realizzazione di modelli fisici (macchine per il taglio laser, stampanti a resina monocomponente, stampanti 3D e fresatrici CNC;

  • Basi per lo sviluppo di competenze grafiche per la comunicazione pubblicitaria.

Settembre 2014 - Giugno 2016

Corso: costruzione ambiente e territorio

I.I.S. M. Buniva (Pinerolo)

  • Sviluppo di capacità di rappresentazione grafica con l’utilizzo di diverse metodologie selezionando quella più adatta per comunicare l’idea progettuale, 

  • Basi per lo sviluppo di un progetto completo partendo dalle diverse tecniche di rilievo passando alla progettazione con disegno a mano e successivamente l’integrazione con strumenti di disegno digitali.

Skills.png
3225B049-4E97-4320-8997-AE1CBE8B6C23.png

About me

Sono una persona appassionata, curiosa e sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità, determinato nel raggiungere gli obbiettivi e affrontare nuove challenges; la mentalità aperta e la voglia di imparare mi spingono a sviluppare costantemente le nuove competenze e ad affrontare sempre più sfide nel campo professionale, infine l’architettura è ormai parte della mia quotidianità e non smette mai di stupirmi. 

495474b239b1298b6ae9e08df067b8ce.png
bottom of page